Register

mxgirls

Font Size

SCREEN

Profile

Layout

Menu Style

Cpanel

SIDECARCROSS: intervista a Giada Corsini

sidecar1La nostra Yleni ha intervistatato Giada Corsini pilota di Sidecarcross:


Da quanti anni vai in moto?
- un paio d'anni, ma la mia prima gara l'ho fatta quest'anno


Quali emozioni ti regala il sidecarcross? cosa ti piace di più in questo sport?
- il sidecarcross è uno sport molto particolare ed emozionante,perchè unisce il piacere del motore al gioco di squadra. Ed è proprio questo che amo di più in assoluto. Per raggiungere un risultato c'è la necessità che due teste si fondano ed è difficile ma allo stesso tempo gratificante


Chi ti ha incoraggiata o ispirata ad iniziare questa disciplina?
- l'ispirazione è arrivata da mio padre, ha guidato di tutto: moto, quad e sidecar. Ma quest'ultimo gli è rimasto nel cuore. L'ho sempre seguito, da quando ero piccola e si sà, le passioni che ti "inculca" la famiglia o li ami o li odi e io me ne sono innamorata


Quando hai iniziato a gareggiare?
- ho fatto la mia prima gara il 19/04/2015 a Savignano sul Panaro ed ho iniziato ad agitarmi almeno due settimane prima!!!

Csidecar4hi ti supporta?
la mia famiglia senza dubbio, mi ha seguito ad ogni gara


Quanto ti alleni in moto?
ci alleniamo una volta a settimana, la domenica, purtroppo il lavoro non ci permette di farne altri


Hai una modalità di allenamento in particolare (con qualcuno che ti segue) oppure non segui una routine?
-Facciamo ingressi in pista cercando di arrivare e superare un tempo stabilito. Normalmente 20 minuti visto che le nostre batterie durano 15 minuti più 2 giri. In mezza giornata facciamo tre turni cercando di abbassare i tempi tra un turno e l'altro


Pratichi altri sport o ti alleni per andare in moto in altri modi?
- per ora no, fino a giugno ho giocato anche a pallavolo, avevo il mio campionato, ora ho abbandonato questa disciplina ma ho in previsione per l'inverno di andare un pò in palestra


E nella vita di tutti i giorni, come sei? Raccontaci qualcosa di te al di fuori della moto...studi? Hai altri sogni nel cassetto hobby particolari? Cosa vorresti fare nel tuo futuro, hai obiettivi particolari?
- ho quasi 29 anni, di studiare ho terminato da qualche anno, sono laureata come maestra d'asilo un lavoro che purtroppo non sono riuscita a fare. Sono agente di commercio. Ho giocato a pallavolo per 22 anni, la mia vita è sempre stata da sportiva, tanti allenamenti, a letto presto il fine settimana e partita. Lo sport ti plasma molto e ti costringe a delle scelte


Cosa ti spinge a continuare a gareggiare? Quali sono i tuoi obiettivi, oppure le emozioni che ti spingono a competere?
- la competitivitá è una cosa che si ha nel sangue e chi ne ha tanta non può farne a meno. È quasi una "droga". Vivere in un mondo dominato dagli uomini ti porta ad affilare i denti ogni giorno di più per potercela fare. E quando riesci ad avere la meglio senti solo il bisogno che questo riaccada ancora


Cosa consiglieresti ad una ragazza che vuole iniziare a gareggiare?
- consiglierei di avere tanta pazienza, per una donna è tutto più difficile. Il fisico non aiuta, ma per fortuna ci aiuta la testa e di quella ce ne vuole tanta, per resistere alla fatica e per creare la complicità giusta col tuo compagno


Raccontaci qualcosa di te: da quanto tempo pratichi sidecarcross?
- sono sempre stata appassionata ma non ho mai avuto occasione di praticarlo. Ho iniziato un paio di anni fà per gioco, facevo qualche giro la domenica. Poi da quest'anno ho iniziato con le gare


Con che moto corri?
- VMC-KTM 600. I telai vengono costruiti da artigiani, in Europa ce ne sono 3/4 che vanno per la maggiore. Il nostro è Belga. Si può scegliere se avere il carro a destra o a sinistra e si può montare qualsiasi tipo di meccanica, 2T o 4T. Il 70% scelgono un motore Zabel 2T, di produziobe tedesca 700cc. Noi abbiamo optato per KTM 4T, siamo partiti da 525cc e lo abbiamo preparato fino a portarlo a 600cc


sidecar3Raccontaci qualcosa riguardo al tuo livello, le gare che fai?
- le gare da passeggero sono molto impegnative, richiede uno sforzo grande, anche per i miei colleghi maschietti! Il mio livello credo si sia alzato molto dalla prima gara, sono soddisfatta, non credevo di arrivarci in così poco tempo


Hai una persona in particolare a cui ti ispiri per andare avanti e migliorare?
- mio padre è stato senza dubbio la mia partenza, tutt'ora mi riempe di consigli e mi sostiene. Ma il mio punto fermo rimane il mio pilota. Ha tanta pazienza con me, che sono una vera testona e una capacità di insegnare fuori dal comune. Lui ha fatto qualche anno il passeggero, ed è stato campione italiano da pilota nel 2010. Ho profonda stima il lui, vediamo lo sport allo stesso modo, un gioco, ma che và fatto con la massima serietà. Gli devo tanto


Quali sono i tuoi obiettivi per il 2015?
- il quarto posto il classifica!!!!!

 

Vuoi dare qualche consiglio alle ragazze che vorrebbero entrare a far parte del mondo Sidecarcross?
- vorrei dirle di non mollare, anche se sembra tutto in salita, io c'ho messo mesi interi anche solo per riuscire a stare attaccata venti minuti. Ma le soddisfazioni sono tantissime


 Com'è stato confrontarsi con avversarie di alto livello?
- è stimolante. confrontarsi con chi è migliore di te porta a miglioramenti incredibili, che neanche mille allenamenti ti farebbero raggiungere

Pensi che la moto faccia la differenza o conta soltanto il pilota?
- la moto senza dubbio fà la differenza. Ma mai come in questo sport la fà la persona. Puoi avere un pilota e un passeggero fortissimi, ma se non si prendono, se non si "intrecciano" i risultati non arrivano


2t o 4t?
- 4T. Impegnativo per la manutenzione ma più facile da guidare

A che campionato partecipi e come sta andando? Pensi di essere migliorata rispetto l'anno scorso?
- gareggiamo nel campionato italiano, purtroppo siamo pochi, arriviamo a 13/14 equipaggi, ma il livello è buono, alcuni di loro hanno partecipato anche a gare di mondiale. Abbiamo rimasto una gara, a Cremona a fine settembre. Per ora siamo sesti in campionato ad un punto dal quinto e otto dal quarto. Io vado per il quarto posto, poi qualsiasi cosa verrà per me sarà un gran risultato

Pensi di aver qualcosa in particolare su cui lavorare per migliorarti ancora?
- assolutamente si. Ho ancora tante sfumature da imparare sulla tecnica, ma sopratutto devo lavorare tanto sulla resistenza, è fondamentale essere concentrati e non fare errori, sopratutto se c'è qualcuno davanti da raggiungere


sidecar2Hai una pista preferita in particolare?
- cingoli. Ho sempre avuto un timore assurdo di questa pista. La prima volta che siamo andati ad allenarci è stato un disastro. Il giorno della gara ero preoccupatissima, invece è stato un giorno cruciale per me. Abbiamo fatto una gara veramente tosta e ho capito che potevo farcela. Non vedo l'ora di tornarci


Il nostro scopo è anche quello di aiutare questo sport a crescere in ambito femminile. Hai dei suggerimenti da darci?
Pensi che la Federazione o altri dovrebbero fare qualcosa in particolare?


questo sport purtroppo non è molto conosciuto, avrebbe bisogno di promozione non solo a livello femminile ma anche maschile. In Italia fatichiamo anche ad andare ad allenarci su alcune piste perchè non siamo ben accetti, quando in Europa partono in 20/30 equipaggi ai cancelletti! La migliore promozione sono di certo articoli, foto, passaggi in tv, ma purtroppo per noi è sempre molto difficile. A questo proposito vorrei ringraziarvi per questa intervista e per la possibilità che mi avete dato di far conoscere questo meraviglioso mondo