Intervista a...Carla Gamboni
- Scritto da Violetta Cavalleri
Abbiamo intervistato Carla Gamboni, classe 1996, pilota DONNA di Quad Cross!
Mx Girls: Ciao Carla,da quanto tempo pratichi quad-cross?
Carla: Ho cominciato a circa 9-10 anni nel parcheggio dell’officina meccanica di mio padre, ma seriamente sono
circa 7 anni.
Mx Girls: Cosa ti ha spinto a praticare questo tipo di sport?
Carla: In realtà è stata una cosa piuttosto fortuita, prima che mi regalassero il quad sapevo a malapena della sua
esistenza, anche perché ero ancora piccola, inoltre a quattro anni andavo sui kart quindi non ci avevo
davvero mai pensato al quad. La passione, però, è nata subito dopo averlo provato.
Mx Girls: Prendi parte a competizioni oppure lo fai solo per hobby?
Carla: sono quasi 7 anni che faccio gare, ho cominciato con il Trofeo Centro Italia e ormai da qualche anno
partecipo a tutti e tre i Campionati Italiani di specialità (quad racing, quadcross e supermarecross)
Mx Girls: Quali emozioni ti regala il quadcross? E cosa ti spinge ad andare avanti?
C: Non siete i primi a farmi questa domanda e tutte le volte mi trovo un po’ in difficoltà nel rispondere, infatti
le emozioni che provo in sella sono davvero inspiegabili, è come camminare sul filo di un rasoio,
l’adrenalina che ti scorre nelle vene, il fatto di sapere che sei sempre al limite e forse è da qui che
nasce il profondo sentimento di libertà più assoluta che provo. In pochi istanti mi estraneo da tutto ciò che
ho intorno è come se fosse un mondo mio soltanto ed è dove mi sento veramente viva.
Credo che siano tutte queste emozioni a farmi continuare, nonostante tutte le difficoltà, cerco di dare
sempre tutta me stessa.
Mx Girls: Chi ti ha incoraggiato o ispirato a praticare questa disciplina?
C: Devo ammettere che il mio era un destino abbastanza chiaro, da prima che nascessi ero già in mezzo ai
motori, infatti il mio babbo ha corso per 12 anni nel motocross e, insieme a mamma, 17 anni nei rally,
quindi sono stati sicuramente una fonte di ispirazione per me.
Mx Girls: Nella vita di tutti i giorni come sei? Raccontaci qualcosa di te al di fuori dello sport che pratichi.
C: Nella vita di tutti i giorni sono una studentessa universitaria (studio archeologia a Roma Tre), il che occupa
gran parte del mio tempo al di fuori delle gare, ma ne vale la pena per gli obiettivi che mi sono prefissata
per il futuro, primo fra tutti riuscire a compiere degli studi all’estero.
Mx Girls: Raccontaci qualcosa riguardo al tuo livello, le gare che fai e se corri con altre donne, dove ti alleni in
genere...
C: Come dicevo prima corro in tutti e tre i campionati italiani di questa disciplina, inoltre ho preso parte a due
gare in Inghilterra, in occasione del Memorial Connor Smith, dove ho avuto l’occasione, per la prima volta,
di misurarmi con altre ragazze. Finalmente ora ho questa possibilità anche qui in Italia, grazie all’arrivo
all'ultimo di alcune ragazze sia nel quadcross che nel quad racing (dove finalmente si è formato un
campionato femminile), ovviamente continuo a correre insieme agli uomini, infatti non esiste ancora una
categoria di solo donne, e onestamente la cosa non mi dispiace.
Gli allenamenti in pista, invece, sono un po’ il tasto dolente nella nostra disciplina, infatti sono ormai anni
che ci battiamo per poterci allenare nei crossodromi insieme alle moto, come si è sempre fatto e come
avviene in tutta Europa, purtroppo però sempre più gestori ci stanno chiudendo le porte in faccia a causa di
lamentele, lasciatemi aggiungere, infondate, da parte di molti motociclisti che non ci vogliono. A mio avviso
piuttosto che precluderci la possibilità di allenarci sarebbe meglio sensibilizzare gli altri utenti dei
crossodromi. Comunque a parte tutti questi problemi normalmente cerco di allenarmi vicino Roma (dove
abito) come Fiano Romano o Vetralla, quando invece sono impossibilitata con il quad mi alleno con la moto
(ktm 125cc) e durante la settimana in palestra.
Mx Girls: Quando hai iniziato a gareggiare?
C: Il terzo anno delle scuole medie, a circa 13 anni ho cominciato a fare le prime gare nel Trofeo Centro Italia
Racing Sprint e l’anno dopo (2011) ho corso anche nel Campionato Italiano quadcross nella categoria young
con un Yamaha Raptor 250cc
Mx Girls: Quanto ti alleni con il quad?
C: Cerco di allenarmi più o meno tutti i weekend durante la stagione agonistica, ogni tanto, ma veramente di
rado anche durante la settimana, magari per provare delle modifiche in vista di una gara.
Mx Girls: Pratichi altri sport?
C: Durante la stagione invernale cerco di prepararmi al meglio in palestra in vista della nuova stagione e
quando c'è la possibilità vado a sciare. Ho praticato per alcuni anni karate, nuoto e nuoto
sincronizzato, ancora adesso di tanto in tanto vado in piscina.
Mx Girls: Cosa ti spinge a continuare a gareggiare? E quali sono i tuoi obbiettivi futuri?
C: Ciò che mi porta avanti nelle gare sono le emozioni che queste mi danno e la voglia di misurarmi
costantemente con gli altri (sono una persona molto competitiva). Purtroppo però qui in Italia non ci sono
grandi speranze per il futuro di questa disciplina per cui non voglio illudermi dicendomi che continuerò a
correre a vita, certo che uno degli obiettivi che ho sarebbe portare qualche bel risultato a casa e tornare a
correre in Inghilterra.
Mx Girls: Cosa consiglieresti ad una ragazza che vuole iniziare a fare questo sport?
C: Non è uno sport facile, ci vuole passione, determinazione e tanta forza d’animo, ma se davvero è qualcosa
che vi piace FATELO. Credo che le emozioni che ho tentato di descrivere prima siano già un buon motivo
per iniziare. Gli unici suggerimenti che mi sento di darvi sono: non vi abbattete davanti alle prime difficoltà
perché con il tempo le soddisfazioni arriveranno, datevi tempo e cercate di imparare il più possibile da chi
vi sta intorno e non abbiate paura di chiedere consiglio.
Mx Girls: Chi ti supporta? un team? famiglia? ragazzo? raccontaci un po’ di più….
C: Il supporto più grande e determinante arriva senza ombra di dubbio dalla mia famiglia, babbo, mamma e
mia sorella che sono anche il mio team (Gamboni Motorsport Racing team) e dal mio ragazzo che non
c’entra assolutamente nulla con questo mondo ma che man mano ci si sta abituando. Inoltre devo
ringraziare i miei sponsor alcuni dei quali mi seguono già da anni, come la Hevolube, Magigas, tutta
la scuderia Milani KTM di Roma e la DB ingegneria dell’immagine, HZ goggles, Gaerne, MUD Racing wear
Made in Italy. Infine i miei amici sulle piste, a casa e anche sui social network.
Grazie Carla, è stato un piacere intervistarti e speriamo che questo articolo piaccia a tutti come è piaciuto a noi!